Full immersion 4000

Tre giorni di immersione totale nel massiccio del Monte Rosa per conquistare 6 vette che superano i 4000 metri: la Pyramide Vincent (4215 m), il Corno Nero (4321 m), la Ludwigshöhe (4342 m), la punta Parrot (4435 m), la punta Zumstein (4563 m) e la punta Gnifetti, dove svetta la Capanna Margherita (4554 m), il rifugio più alto d’Europa.

Programma

Giorno 1
Rritrovo con la guida presso la biglietteria degli impianti in località Staffal alle ore 14:30, controllo dei materiali e salita con gli impianti al Colle della Bettaforca (2727 m). Partenza a piedi per raggiungere il rifugio Quintino Sella (3585 m), in circa 3 ore di cammino. Cena e pernottamento.

Giorno 2
Partenza all’alba, salita al Naso del Lyskamm (4272 m ). Salita al Balmenhorn (4467 m) e alla Piramide Vincent (4215 m). Discesa al rifugio Città di Mantova (3500 m). Cena e pernottamento.

Giorno 3
Partenza all’alba. Salita alla Capanna Margherita (4554 m), alla Zumstein (4563 m), a seconda della capacità del gruppo sono possibili le ascensioni della punta Parrot (4435 m), la Ludwighshöhe (4342 m), e Corno Nero (4321 m). Rientro a Staffal nel pomeriggio.


Difficoltà: da F a PD – escursioni su ghiacciaio e passaggi in cresta. È richiesto un buon allenamento fisico.

Programmi speciali

  • 5 strati per la parte superiore del corpo (maglia termica e maglia di ricambio, pile, pile più pesante, piumino, guscio antivento)
  • 2 paia di guanti (uno leggero e uno da sci)
  • pantaloni da alpinismo antivento
  • calzamaglia
  • ghette
  • scarponi IMPERMEABILI, con suola rigida e alti alla caviglia
  • due paia di calze da sci
  • cappello che copra le orecchie
  • occhiali da sole con buona protezione solare (protezione 3 o 4)
  • crema solare e protezione per le labbra
  • piccozza
  • ramponi con placca antizzoccolo
  • imbragatura
  • lampada frontale
  • sacco lenzuolo
  • borraccia/thermos da 1 lt
  • bastoncini telescopici con rondelle
  • casco
  • zaino 30/40 litri, compatto che non impacci nei movimenti.
  • documento di identità / passaporto
  • 2 moschettoni con ghiera
  • 1 x anello di fettuccia 120 cm

Prezzo

Gita privata: 
1 alpinista €1.500,00
2 alpinisti €750,00
3 alpinisti €500,00

Numero massimo di partecipanti: 3 per ogni guida

La quota comprende:

accompagnamento della guida UIAGM, imbragatura e ramponi.

La quota NON comprende:
gli impianti di risalita, la mezza pensione dei clienti e della guida in rifugio.

Approfondisci

L’alpinismo è un’attività per sua natura pericolosa, le Guide di Gressoney, tutte certificate UIAGM, si impegnano a fare tutto il possibile per ridurre al minimo i pericoli ma il rischio non può mai essere eliminato e va accettato prima di iscriverti alle nostre attività.

Le Guide di Gressoney faranno sempre del loro meglio per aiutarti a raggiungere gli obiettivi che ti sei prefisso e assicurarti l’esperienza migliore possibile; tuttavia devi accettare di affidarti al loro insindacabile giudizio mentre sarai in montagna e di rispettare qualsiasi decisione prendano, compreso il rientro, nel caso venga giudicato necessario. Essere adeguatamente preparati e avere uno standard minimo di forma fisica è necessario per mantenere un adeguato margine di sicurezza nelle nostre attività. Se, a causa delle tue condizioni fisiche o per qualsiasi altro motivo, la tua guida deciderà che non sei pronto per l’attività che hai scelto, ti verranno proposte alternative adeguate al tuo livello di preparazione.